La grassa, la dotta, la rossa, la turrita, città dai tanti epiteti, sua maestà “Alma mater studiorum” Bologna. Patria di tagliatelle, di torri medievali e focolaio d’arte, dal 2006 è proclamata “Città della musica” dall’UNESCO. Bologna è anche famosa per la sua collana di portici, la più lunga al mondo, con quasi 40 km solo nel centro storico.

Amabile #Bologna, città #universitaria dai secoli più remoti, emblema di tradizione #culinaria e focolaio artistico. Chi arriva nella città delle torri si innamora subito di Piazza Maggiore, della caratteristica Basilica di San Petronio e dei palazzi che la circondano. Tra il più antico Palazzo Re Enzo e l’Archiginnasio, sorge la fontana del Nettuno, sormontata dall’omonima statua.
Bologna, città che vanta di una eccellente #sanità, prima in Italia e patria avanguardista che di recente è stata proclamata anche Capitale degli Studi sull’#IntelligenzaArtificiale.
1 Luglio 2019